Non ci sono articoli nel tuo carrello.
0articolo(i)
0 articolo(i)
Visualizza carrello
Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Fino al 31 dicembre 2023, è possibile ottenere detrazioni fiscali del 65% per le spese relative agli interventi di riqualificazione energetica. Di seguito, vengono dettagliati i requisiti necessari per beneficiare di questa opportunità.
Agevolazione Fiscale del 65% per Lavori di Risparmio Energetico
Se sussistono i requisiti indicati, è possibile beneficiare di un'agevolazione fiscale che prevede una detrazione IRPEF del 65% dell'importo speso per interventi volti al risparmio ed efficienza energetica. Il limite massimo di spesa varia a seconda del tipo di intervento eseguito. Di seguito, le categorie di interventi e i relativi massimali di detrazione:
Sostituzione di Impianti di Climatizzazione Invernale:
Dispositivi Multimediali per il Controllo Remoto:
Riqualificazione Energetica di Edifici Esistenti:
Impianto Pannelli Solari Termici:
Nota: È obbligatoria l'asseverazione da parte di professionisti abilitati per attestare la prestazione energetica degli edifici. La legge 10 è necessaria per usufruire delle detrazioni.
Agevolazione Fiscale al 50% per Lavori di Risparmio Energetico
Dal 1º gennaio 2021, è prevista una detrazione fiscale del 50% per le seguenti spese sostenute:
Sostituzione di Impianti di Climatizzazione Invernale:
Impianti di Climatizzazione Invernale con Generatori di Calore da Biomasse:
Acquisto e Posa in Opera di Finestre con Infissi e Schermature Solari.
Per ottenere ulteriori istruzioni sul bonus riqualificazione energetica 2023, è possibile consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate.
Obbligo di Comunicazione dei Lavori all'ENEA per la Detrazione Fiscale
Una delle recenti novità riguardanti la detrazione fiscale prevede l'obbligo di comunicare all'ENEA i dettagli dei lavori effettuati.
Il sito per la trasmissione di tali dati, pubblicato il 21 novembre 2018, fornisce istruzioni dettagliate su come procedere. Il termine per l'invio è fissato a 90 giorni dalla conclusione degli interventi o dal collaudo. Pur mantenendo l'elenco dei lavori soggetti all'obbligo di comunicazione all'ENEA, il portale online per l'invio dei documenti necessari per beneficiare della detrazione del 50% sulle spese sostenute sarà aggiornato al 2021.
Per fruire della detrazione è necessario che i pagamenti siano effettuati con bonifico bancario da cui risultino: