Fino al 10% di sconto A tempo limitato.

Ecobonus 2023 per la Riqualificazione Energetica: Detrazione al 65%

Fino al 31 dicembre 2023, è possibile ottenere detrazioni fiscali del 65% per le spese relative agli interventi di riqualificazione energetica. Di seguito, vengono dettagliati i requisiti necessari per beneficiare di questa opportunità.

Requisiti per Accedere all'Ecobonus:

  • Tipologie di Immobili: Case private, condomini, società, imprese, uffici, capannoni o esercenti.
  • Tipologie di Interventi: Riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento, installazione di pannelli solari, miglioramento dell'isolamento termico dell'edificio (coibentazioni, pavimenti, finestre e infissi), e la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
  • Documentazione: È necessario essere in possesso di tutta la documentazione che attesti il pagamento dei lavori, avvenuto tramite bonifico bancario o postale.

Agevolazione Fiscale del 65% per Lavori di Risparmio Energetico

Se sussistono i requisiti indicati, è possibile beneficiare di un'agevolazione fiscale che prevede una detrazione IRPEF del 65% dell'importo speso per interventi volti al risparmio ed efficienza energetica. Il limite massimo di spesa varia a seconda del tipo di intervento eseguito. Di seguito, le categorie di interventi e i relativi massimali di detrazione:

  1. Sostituzione di Impianti di Climatizzazione Invernale:

    • Caldaie a condensazione classe A con sistemi di termoregolazione evoluti (detrazione massima: variabile)
    • Apparecchi ibridi (detrazione massima: variabile)
    • Generatori d'aria calda a condensazione (detrazione massima: variabile)
    • Micro-cogeneratori (detrazione massima: 100.000 euro)
    • Caldaie a condensazione con messa a punto del sistema di distribuzione (detrazione massima: 30.000 euro)
    • Pompe di calore ad alta efficienza e impianti geotermici (detrazione massima: 30.000 euro)
    • Scaldacqua a pompa di calore dedicati (detrazione massima: 30.000 euro)
  2. Dispositivi Multimediali per il Controllo Remoto:

    • Controllo remoto di impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda o climatizzazione (detrazione massima: variabile)
  3. Riqualificazione Energetica di Edifici Esistenti:

    • Fabbisogno energetico annuo ridotto del 20% rispetto ai valori di riferimento (detrazione massima: 100.000 euro)
  4. Impianto Pannelli Solari Termici:

    • Produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e copertura del fabbisogno in varie strutture (detrazione massima: 60.000 euro)

Nota: È obbligatoria l'asseverazione da parte di professionisti abilitati per attestare la prestazione energetica degli edifici. La legge 10 è necessaria per usufruire delle detrazioni.

Agevolazione Fiscale al 50% per Lavori di Risparmio Energetico

Dal 1º gennaio 2021, è prevista una detrazione fiscale del 50% per le seguenti spese sostenute:

  1. Sostituzione di Impianti di Climatizzazione Invernale:

    • Impianti con caldaie a condensazione di classe A di prodotto (esclusi quelli con efficienza inferiore alla classe A).
  2. Impianti di Climatizzazione Invernale con Generatori di Calore da Biomasse:

    • Acquisto e posa in opera di impianti alimentati da biomasse combustibili, con detrazione massima di 30.000 euro.
  3. Acquisto e Posa in Opera di Finestre con Infissi e Schermature Solari.

Per ottenere ulteriori istruzioni sul bonus riqualificazione energetica 2023, è possibile consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate.

Obbligo di Comunicazione dei Lavori all'ENEA per la Detrazione Fiscale

Una delle recenti novità riguardanti la detrazione fiscale prevede l'obbligo di comunicare all'ENEA i dettagli dei lavori effettuati.

Il sito per la trasmissione di tali dati, pubblicato il 21 novembre 2018, fornisce istruzioni dettagliate su come procedere. Il termine per l'invio è fissato a 90 giorni dalla conclusione degli interventi o dal collaudo. Pur mantenendo l'elenco dei lavori soggetti all'obbligo di comunicazione all'ENEA, il portale online per l'invio dei documenti necessari per beneficiare della detrazione del 50% sulle spese sostenute sarà aggiornato al 2021.

*PAGAMENTO MEDIANTE BONIFICO BANCARIO PARLANTE

Per fruire della detrazione è necessario che i pagamenti siano effettuati con bonifico bancario da cui risultino:

  • la causale del versamento
  • il codice fiscale del beneficiario della detrazione
  • il numero di partita Iva o il codice fiscale del soggetto a favore del quale è effettuato il bonifico (MEI Srl - p.IVA  ).
Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: